C’è sempre molto interesse riguardo i consigli di lettura, visto il panorama decisamente vasto di scelte editoriali (motivo per cui il nostro calendario delle uscite è sempre un valido aiuto speriamo!), specialmente quando arrivano da siti autorevoli come Locus.
Così la loro lista dei 20 libri di fantascienza raccomandati per il 2020, è occasione per cominciare ad appuntarci alcuni titoli che, molto probabilmente, arriveranno presto anche nel nostro paese (alcuni sono già in preparazione, altri speriamo possano seguirli).
La lista di lettura di Locus
Tra i 20 libri di Fantascienza consigliati da Locus, c’è ovviamente un po’ di tutto in quanto a stili, generi, argomenti e interessi. Difficile quindi non ci sia almeno qualcosa che possa essere di vostro totale gradimento. Proviamo ad approfondire i primi tre titoli (almeno secondo i giudizi di goodreads) per vedere cosa ci riservano queste proposte, più un altro libro che invece è l’unico di cui certamente abbiamo già una data di arrivo in Italia (ed è molto vicina)
The Relentless Moon di Mary Robinette Kowal
La Terra è ormai arrivata al punto di non ritorno, con un disastro climatico che sta portando il pianeta al surriscaldamento globale irreversibile. Tra una situazione politica e sociale sempre più instabile, il genere umano sta così cercando rifugio altrove, ma il programma per salvare quante più persone possibili è ricco di ogni genere di ostacoli.
La colonia lunare è ancora in fase di costruzione, mentre altri pionieri si preparano a partire dal nostro satellite con destinazione Marte. Sempre che sulla Terra qualcosa non vada storto e il lavoro per completare l’ultima speranza dell’umanità non venga in qualche modo bloccato. Uno dei libri più apprezzati della scorsa stagione letteraria (il migliore secondo i lettori di GoodReads), che speriamo possa presto essere presente anche nelle nostre librerie.
Network Effect di Martha Wells
Visto che stiamo già assistendo alla pubblicazione di tutta la saga di Martha Wells da parte di Mondadori, questo è uno di quei titoli di cui siamo abbastanza certi vedremo presto l’arrivo anche da queste parti. E’ il quinto capitolo della saga di “The Murderbot Diaries”.
Ogni aspetto dalla vita è dominato dalle grandi corporazioni, missioni interplanetarie comprese: è la compagnia, infatti, che le gestisce, rifornendole di tutto il necessario. “Tutto il necessario” comprende anche gli androidi di sorveglianza, che tutelano l’incolumità delle squadre d’esplorazione. Ma in una società in cui i contratti vengono aggiudicati al miglior offerente, la sicurezza non è esattamente in cima alla lista delle priorità. E così può capitare qualche imprevisto. Per esempio qualcosa di strano succede su un lontano pianeta, dove alcuni scienziati stanno conducendo rilievi sulla superficie, convinti che l’Unità di Sicurezza con componenti organiche fornita dalla compagnia vegli su di loro. Murderbot, però, è riuscita a hackerare il proprio modulo di controllo, e si è accorta di avere accesso ai file multimediali di tutti i canali di intrattenimento. E così preferisce di gran lunga passare il suo tempo tra film, musica, serie tv, libri, giochi, piuttosto che dedicarsi a quegli incarichi noiosi e ripetitivi che non lasciano spazio al suo libero arbitrio. Dotata di una sensibilità tutt’altro che meccanica, Murderbot inizia un avventuroso viaggio alla ricerca di sé che la porterà a scoprirsi assai diversa da quello che i suoi protocolli avrebbero previsto.
Ava, la protagonista di questa storia, è una poliziotta di Honolulu rimasta fortemente turbata dall’uragano che nove anni prima ha colpito l’isola, causando innumerevoli perdite dovute anche ad alcuni suoi errori durante la tempesta. Da quel momento però, tutte le sue scelte sono state affidate a un’intelligenza artificiale, HADAFA, che monitora le sue decisioni riuscendo ben presto a prevedere e valutare al meglio le sue mosse.
Ora che un nuovo uragano di categoria 5 si sta avvicinando però, un attacco terroristico rende totalmente inaffidabile l’intelligenza artificiale e Ava dovrà nuovamente imparare a far conto solo delle sue scelte. E l’arrivo di un misterioso agente federale la mette di fronte a un’ulteriore decisione: potrà fidarsi di lui per salvare non solo quante più vite possibili?
Anthropocene Rag di Alexander C. Irvine
Per questo libro abbiamo già una (possibile) data di uscita italiana: il 30 Marzo 2021 (edito da Zona42).
Con Anthropocene Rag Alex Irvine riscrive gli States post singolarità: in un panorama reso irriconoscibile dal Boom sei personaggi (più uno) si ritroveranno a percorrere le antiche strade americane alla ricerca di una nuova stabilità in uno scenario in perenne mutamento. Anthropocene Rag è un raro distillato di nanotecnologia, apocalisse e mito americano.
L’ultima imperatrice di John Scalzi
Altro libro in uscita prossima anche dalle nostre parti, è questo di John Scalzi.
L’elenco completo dei consigli di Locus
Ecco tutti i titoli di fantascienza consigliati da Locus, in questo caso in ordine di gradimento secondo i giudizi espressi dai lettori di “Goodreads”.
Titolo | Autore | GoodReads | |
![]() |
The Relentless Moon | Mary Robinette Kowal | 4,44 |
![]() |
Network Effect | Martha Wells | 4,43 |
![]() |
Pacific Storm | Linda Nagata | 4,21 |
![]() |
Fleet Elements | Walter Jon Williams | 4,15 |
![]() |
The Last Emperox | John Scalzi | 4,1 |
![]() |
Attack Surface | Cory Doctorow | 4,08 |
![]() |
Unconquerable Sun | Kate Elliott | 4 |
![]() |
Failed State | Christopher Brown | 3,98 |
![]() |
The Ministry for the Future | Kim Stanley Robinson | 3,98 |
![]() |
Machine: A White Space Novel | Elizabeth Bear | 3,97 |
![]() |
Tender Is the Flesh | Agustina Bazterrica | 3,96 |
![]() |
Bone Silence | Alastair Reynolds | 3,93 |
![]() |
Providence | Max Barry | 3,87 |
![]() |
War of the Maps | Paul McAuley | 3,77 |
![]() |
Bridge 108 | Anne Charnock | 3,59 |
![]() |
The Eleventh Gate | Nancy Kress | 3,59 |
![]() |
City Under the Stars | Gardner Dozois | 3,48 |
![]() |
The Evidence | Christopher Priest | 3,4 |
![]() |
Anthropocene Rag | Alexander C. Irvine | 3,4 |
![]() |
The Arrest | Jonathan Lethem | 3,31 |
![]() |
Interlibrary Loan | Gene Wolfe | 3,04 |