AQUARIUS
AQUARIUS Su Europa, una delle lune di Giove, una spedizione scientifica sta cercando di risolvere uno dei misteri più affascinanti della scienza astronomica: che cosa si nasconde sotto lo strato di ghiaccio perenne che avvolge il satellite come un guscio? Perché è possibile che al di sotto si estenda un vero e proprio oceano con altipiani sottomarini, campi vulcanici e condizioni favorevoli allo sviluppo della vita. E forse ecosistemi microbici non molto diversi da quelli che popolavano la Terra primordiale. Ma proprio quando le prime risposte a questi misteri cominciano ad arrivare, una supernova brilla nello spazio. E le conseguenze, su un satellite inospitale come Europa, si fanno presto sentire. Ben più gravi di quanto i membri della spedizione terrestre possano immaginare…
1 dicembre 2021
RESBANIA. DONNA DEL 3001
Gli uomini sopravvissuti alla Grande Catastrofe Nucleare hanno ricostruito su Terrania una società tecnologica, repressiva e opprimente. Resbania è stata ritenuta idonea come addetta al conferimento di energia cerebrale per il funzionamento del nuovo mondo. Con i suoi amici Fotino, Molinia, Albrizio e Idesia e in seguito a rivelazioni sconvolgenti, scopre l’esistenza di un altro mondo sulla Terra (Terrinia) dove gli uomini vivono una pacifica esistenza. Tenteranno di liberarsi dal controllo del Secondo Grande Capo, il Mascherato Superiore Possibilmente Deambulante durante la festa del Quadrante Splendente. Con l’aiuto del robot Robotto organizzano la fuga e, dopo pericolose avventure, riusciranno a scoprire un nuovo e straordinario modo di vivere. Gli uomini, quindi, sono divisi da due percorsi diversi e in opposizione fra loro: Terrastria bellicosa e dittatoriale, Terrinia non evoluta tecnologicamente ma molto accogliente. Inevitabile il conflitto anche se impari e disperato per Terrinia. Purtroppo altri terribili pericoli incombono, specialmente i prodotti della radioattività residua dopo la Grande Desolazione Nucleare. Racconto molto avvincente che si sviluppa in continue e sorprendenti avventure di Resbania e sei suoi amici. È forse questo il destino del mondo che verrà?
25 novembre 2021
ARMILLA MECCANICA
“I Meka incarnavano un’idea, quasi un’ideologia in verità, quella del gigantismo meccanico dell’umanità alla conquista delle stelle. Troppo grande l’universo per affrontarlo con le sole piccole membra fornite all’uomo dalla natura”.
Su una remota miniera extrasolare Geuse, un vecchio mek-operaio, giorno dopo giorno vede i frutti del suo duro lavoro sfumare a causa di una crisi economica senza precedenti, che coinvolge tutte le colonie della Via Lattea. Come molti altri medita di prendere ciò che gli spetta e di cambiare vita. Ma non è così facile.
Ad anni luce da lì la Metrobubble, la capitale finanziaria della galassia, è stravolta dallo slittamento temporale tra sistemi planetari, dai disordini e dalle rivoluzioni. Ora a regnare è un feroce dittatore che si fa chiamare Meklord. I nativi del pianeta, i queer, gli fanno guerra per quanto possono, mentre attendono l’aiuto della Terra o di chiunque avrà il coraggio di sfidare per loro le maree del tempo e le armate meccaniche del tiranno.
Un liberatore, un pirata, un avventuriero… o anche solo un semplice operaio.
Data di uscita: 4 novembre 2021
CRONORIFUGIO
Gaustìn, un bizzarro personaggio che vaga nel tempo, inaugura a Zurigo una “clinica del passato” dove accoglie quanti hanno perso la memoria per aiutarli a riappropriarsi dei loro ricordi. Ogni piano dell’edificio riproduce nei dettagli un decennio del secolo scorso, e la prospettiva di un confortevole rifugio dal presente finisce per allettare anche chi è perfettamente sano. In Europa intanto viene indetto il primo referendum sul passato e la campagna elettorale si fa ben presto movimentata… Il nuovo, attesissimo romanzo di Georgi Gospodinov ci porta a Zurigo, Sofia, Vienna, Sarajevo, Brooklyn, e in altri luoghi e tempi, e ci mette di fronte a tutta l’incertezza del futuro, mescolando satira e nostalgia, storia e ironia, in un irresistibile viaggio nello sconfinato continente di ieri.
17 GIUGNO 2021
UN ALTRO PRESENTE
Costa è un ingegnere informatico di origini cretesi, che, in un futuro molto prossimo, ha costruito un’interfaccia in grado di creare una realtà virtuale in cui tutti i desideri di una persona si realizzano. Ma, durante un test, apre involontariamente un portale verso questa dimensione parallela, l’Altro Presente. Costa inizia subito a comunicare con il suo alter-ego, Kosti, che gli spiega come, dopo la crisi del 2008, nel suo mondo sia stato abbattuto il capitalismo creando una società senza banche commerciali, senza sfruttamento dei lavoratori, senza manipolazione dei Big Data da parte di colossi informatici, senza segreti di Stato, senza povertà, senza inquinamento selvaggio. Costa coinvolge nel dialogo con l’Altro Presente le vecchie amiche Eva (un’economista scottata dalla crisi finanziaria del 2008) e Iris (un’antropologa di estrema sinistra e femminista radicale), offrendo loro la possibilità di andare a vivere in quella dimensione alternativa che avevano sempre sognato insieme a lui. Cosa sceglieranno le due donne? Un nuovo mondo è davvero possibile? In un libro che trascende i generi, uno dei più importanti economisti e politici della nostra epoca mette il lettore davanti alla domanda più difficile: siamo in grado di costruire una società migliore, nonostante i nostri difetti?
21 OTTOBRE 2021